Spumante Metodo Classico Magnum della Cantina Gozzi - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Spumante Metodo Classico 2015 Magnum

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Lombardia
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Gozzi
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Bollicine
Icona Vitigni nella scheda del prodotto
Denominazioni e vitigni
Chardonnay, Pinot Nero
Icona annata nella scheda del prodotto
Annata
2015
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
1,5 Litri
Icona graduazione alcolica della bottiglia nella scheda del prodotto
Graduazione Alcolica
13% vol
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
6/8°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Antipasti, Formaggi, Pesce

Note Degustazione

Uno Spumante Brut Millesimato dalla grande eleganza e allo stesso tempo un'ottima struttura, realizzato con la finalità di offrire un prodotto di grande qualità. Composto dal 60% da uve di Pinot Nero dalle quali eredita la sua corposità, il restante 40% da uve di Chardonnay, le quali conferiscono eleganza al prodotto. 50 mesi minimo di affinamento sui lieviti, permettono di ottenere un perlage fine e persistente, creando uno spumante dalla grande piacevolezza con la possibilità di essere degustato in ogni momento della giornata, anche fuori pasto.

Guida alla degustazione

Il Bollicine rientra nella categoria dei vini a Bacca Bianca, la sua caratteristica dell'acidità del sapore viene risaltata dal freddo. Le temperature basse sono eccellenti per evidenziare la sua freschezza, sapidità e tannicità. Non andando oltre i 13 gradi si riesce a normalizzare i toni dolci di questo bianco ed a percepire la sue note più secche e pungenti, rendendolo più gradevole all'odore e soprattutto nel sapore. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 6 gradi fino ad arrivare ai 14 gradi per i bianchi più maturi.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

I Bollicine sono principalmente i vini principi di aperitivi e antipasti. Si abbinano perfettamente con stuzzichini quali tartine, bignè salati, voulevant, con paté e cocktail di gamberetti, ma anche con ostriche e cruditè. Sono ottimi con formaggi morbidi e non stagionati o con salumi dal gusto morbido, quali mortadella e prosciutto cotto. È possibile accompagnare anche risotti, sformati e pasta. Mentre nei secondi sono l'ideale con del pollo o tacchino, anche se il meglio lo rendono con il pesce e i crostacei, carpacci compresi.


Gozzi è un'Azienda vitivinicola situata nelle zone delle Colline Moreniche Mantovane, vicino al Lago di Garda, si estende per una superficie di 36 ettari. L'Azienda ha come obiettivo quello di produrre vini di altissimo livello qualitativo, per fare ciò sono stati destinati molti investimenti nella costruzione di impianti e vigneti all'avanguardia. Questo percorso di continuo sviluppo e ricerca ha permesso all'Azienda Gozzi di ricevere numerosi riconoscimenti per i suoi vini, ottenendo medaglie d'oro e argento in concorsi in tutto il mondo. La produzione più importante è quella dei vini di origine controllata: D.O.C Garda e D.O.C Garda Colli Mantovani.


REGIONE: LOMBARDIA

Cartina dell' Italia della regione Lombardia del Vino

La Lombardia è circa 24.000 kmq, è un territorio molto esteso che al suo interno comprende aree con caratteristiche completamente differenti tra loro sia dal punto di vista del suolo che climatico. Sono presenti zone pianeggianti, montuose, collinari e alcune particolarità come il microclima particolarissimo presente nel Lago di Garda, è una regione che offre eccellenti nicchie dal punto di vista della viticoltura, infatti i vini della regione hanno una reputazione mondiale. Nella Valtellina i vitigni principali sono il Nebbiolo, Pignola e il Rossola, sono tutti a bacca nera. Nella zona dell’Oltrepò Pavese abbiamo il Croatina, Barbera, Bonarda, Pinot Nero, Riesling Italico, Moscati e le Malvasie. Il territorio Franciacorta, dove è situato il Lago di Iseo, è famoso per il suo Pinot Nero, Pinot Bianco e lo Chardonnay. Infine, abbiamo la zona dei Colli Mantovani con il Marzemino, Sangiovese e il Groppello. All’interno della nostra enoteca online è possibile acquistare i vini più pregiati di questa splendida regione.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano