
Cave Priod
L’azienda si estende su 7500 mq. nel territorio della Bassa Valle nel comune di Issogne situato sulla destra orografica della Dora Baltea, a 41 Km da Aosta, allo sbocco del torrente BEAUCQUEIL o BOCCOUEIL su un declivio formatosi nei millenni a seguito di movimenti franosi e di alluvioni. I vigneti, delimitati dai caratteristici muretti in pietra, situati in località Beaucqueil a 350 metri sul livello del mare ed esposti a Sud –Est, sono coltivati part-time dal sottoscritto, medico chirurgo, a misura d’uomo: letamazioni con stallatico maturo, trattamenti anticrittogamici con i metodi della lotta integrata secondo il disciplinare CE 2078/92, nessun impiego di insetticidi, diserbanti e antimuffa. Pochi metri quadri, dunque, delimitati dai caratteristici muretti in pietra che nascondono un vero patrimonio di antichi vitigni impiantati qui dal tempo e dal caso: nebbiolo, merlot, barbera, freisa, cornalin, mayolet, neyret. La coltura è, quella classica a pergola per i vigneti vecchi, a fi lari con sesto d’impianto 1,65 x 0,75 m per il Merlot e 1,65 x 0,90 per il Nebbiolo, allevati a Guyot per i nuovi impianti; la vinificazione tradizionale, spontanea, senza aggiunta di lieviti, con diraspatura lasciando le vinacce a contatto con il mosto per dieci-quindici giorni ad una temperatura che viene lasciata libera e che non supera in genere i 22-24 gradi. La fermentazione malo lattica viene ultimata entro la fine di novembre. Imbottigliamento dopo circa 18-20 mesi senza alcuna chiarifica né filtrazione.