
Colterenzio
Colterenzio è un’importante cantina per l’Alto Adige e la cultura enologica italiana, non ha una storia centenaria alle spalle come la maggior parte delle aziende vitivinicole, ma nonostante la sua giovane età è riuscita a raggiungere una grande fama sia a livello nazionale che internazionale negli ultimi anni. È una cooperativa costituita nel 1960 ad Appiano, oggi conta più di 300 famiglie di viticoltori. È una realtà che ha messo al primo posto la grandissima qualità dei suoi vini dalla nascita, riuscendo a diventare un punto di riferimento per tutte le cantine del Trentino-Alto Adige. Gran parte della fama dell’impresa si deve a Luis Rafer, figura fondamentale nello sviluppo e la struttura di Colterenzio, portando nuove scoperte e tecniche all’avanguardia nella produzione di vini nel territorio, riuscendo ad essere d’ispirazione per i produttori della regione e stravolgendo la mentalità dell’epoca. Un’azienda che ha messo la sostenibilità ambientale al primo posto producendo l’energia elettrica in metodi alternativi e creando una sede eco-friendly e dal design accattivante, diventata un simbolo dell’enologia di alto livello nella provincia di Bolzano. La superficie vitata dell’azienda attualmente si estende per trecento ettari, composti da numerose tipologie autoctone ed internazionali. La quantità maggiore dei vitigni coltivati appartiene a: Chardonnay, Lagrein, Merlot, Schiava, Gewürztraminer, Cabernet, Moscato Giallo, Pinot Grigio, Pinot Nero, Sauvignon Blanc e Müller Thurgau. Una cantina dalle numerose etichette, ogni bottiglia è prodotta con l’obiettivo di rappresentare al meglio il carattere e lo spirito dello splendido territorio trentino. Vini eccellenti, perfetti come regalo ed in grado di soddisfare anche i Wine Lovers più pignoli. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori prodotti della Cantina Colterenzio ad un ottimo prezzo.