
La Kiuva
La Kiuva, in dialetto Valdostano "patois", è il nome del covone di foglie secche che veniva realizzato in autunno e utilizzato ne periodo invernale come foraggio per le capre. tutti i vigneti sono situati tra i 380 ed i 500 metri s.l.m. posizionando nella fascia più alta le varietà bianche ed aromatiche per arrivre in quella più bassa con i vigneti che anno le produzioni per raffinamento in legno con maggiore struttura e corpo.
Ultima produzione
La Kiuva
Traverse Vino Spumante
Bollicine
Vino spumante, costituito al 100% da uve di nebbiolo, elaborato con il metodo classico e quindi con la fermentazione in bottiglia. La tecnica scelt...
Ultima produzione
La Kiuva
Kiu-miel Liquore al Miele
Distillato
Un prodotto che si presenta innovativo e vincente. Alla vista esprime un colore giallo paglierino carico, non perfettamente limpido tipico di quest...
Ultima produzione
La Kiuva
Nebbiolo Picotendro DOC
Vino Rosso
Dal più importante vitigno autoctono italiano, qui coltivato nelle terre più nord occidentali della penisola, vinificato in purezza nonostante la s...