
Mastroberardino
La cantina Mastroberardino è una realtà fondata nel 1878 ad Atripalda da Angelo Mastroberardino, situata nella zona montana delle vallate dell’Irpinia, negli anni è diventata una delle aziende vitivinicole più antiche e pregiate della Campania, un simbolo per la cultura enologica della regione ed un punto di riferimento delle capacità e qualità del vino italiano nel mondo. Una famiglia, quella di Mastroberardino, che sin dal principio decise di dedicarsi alla coltivazione di vitigni autoctoni, riuscendo ad ottenere nettari da un territorio ancora non conosciuto. Nel 1994 Antonio venne addirittura insignito del titolo Cavaliere del Lavoro, con l’appellativo di “Archeologo dei vitigni”, per le sue grandi competenze e nell’aver contribuito a rendere il vino campano un’eccellenza del nostro paese. Oggi, l’impresa è guidata dal figlio Pietro, con lo stesso obiettivo del padre continua a seguire gli insegnamenti e le orme delineate da Angelo, con l’introduzione di tecnologie sempre più all’avanguardia. Vitigni come il Fiano, l’Aglianico e il Greco di Tufo devono la loro fama alla famiglia Mastroberardino, la quale è riuscita ad ottenere da questi magnifici uvaggi numerose etichette dalle caratteristiche oganolettiche di altissima qualità. La superficie vitata dell’azienda ha raggiunto i 250 ettari circa, un traguardo che la colloca fra le più grandi cantine del territorio campano, famose sono le tenute: San Michele, Montemarani, Taurasi, Montefusco e Mirabella. Ottime bottiglie per la quotidianità, in grado di convincere ogni tipologia di Wine Lover, merito della dedizione con la quale sono prodotte, consigliato l’abbinamento con piatti gastronomici locali. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini della cantina Mastroberardino più particolari e premiati in Italia al miglior prezzo, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.
Mastroberardino
