
Monteci
La fondazione della società avviene nel 1925, è l’anno che dà inizio a una grande storia. Il trisavolo Leone Righetti immagina una grande terra ricca di vigneti collocata nella prolifica e affascinante Valpolicella; terra ideale per la sua azienda agricola ove produrre, oltre al vino, latte, carne, frutta e verdura. Monteci è l’antico soprannome risalente a più di un secolo fa’ con cui la famiglia Righetti era conosciuta nella zona della Valpolicella e viene ora utilizzato come segno di profondo legame con le proprie radici. Ci occupiamo da cinque generazioni della produzione di vini di altissima qualità integrando i metodi tradizionali di appassimento delle uve e di lavorazione dei mosti con le tecniche e gli strumenti di vinificazione più all’avanguardia. Dall’esperienza di viticoltori maturata e tramandata di generazione in generazione e dalla professionalità che contraddistingue il nostro lavoro, nasce la gamma di vini Monteci. Il giusto connubio tra tradizione e tecnologia, genuinità e professionalità, tipicità e innovazione dà vita ad una linea di prodotti che si legano indissolubilmente al territorio della Valpolicella: “terra dai molti frutti”, generosa e fertile, e “splendida contea”, dai paesaggi incantevoli e affascinanti. Da generazioni la nostra famiglia possiede e gestisce un importantissimo patrimonio agricolo che comprende circa 200 ettari totali di vigneto nella zone vocate del Veneto, di cui 70 ettari di vigneto nella zona storica della Valpolicella Classica per la produzione dei rinomati vini rossi quali Amarone e Ripasso, e 45 ettari di vigneto nella Lugana per la coltivazione delle uve atte alla produzione dell’omonimo vino bianco recentemente molto apprezzato sui mercati internazionali. I vigneti si trovano a diverse altitudini ed offrono raccolti con diverse caratteristiche organolettiche grazie agli unici microclimi delle singole zone in cui le uve maturano. Tutto ciò consente alla Cantina una varietà produttiva che può accontentare sia gli amanti dei vini più tradizionali a lungo invecchiamento come Amarone e Ripasso, sia i consumatori più orientati a vini giovani e freschi, che continuano comunque ad offrire i profumi e i sapori della tradizione enologica della provincia di Verona. Tutto questo, unito alla passione e alla cura per il dettaglio, ai continui investimenti e alle collaborazioni con esperti a livello internazionale, ci permette di garantire la produzione di vini eccellenti.