
Trebbiano di Soave
Il Trebbiano di Soave, conosciuto anche come Trebbiano di Lugana o Turbiana, è un vitigno dalle origini molto antiche, diventato fondamentale nella produzioni di vini iconici come il Lugana DOC o alcuni spumanti a metodo classico. Coltivato principalmente nelle zone di Brescia, Verona e Mantova, ovvero nelle zone del Soave e del Lugana. Uvaggio che si presenta dal punto di vista ampelografico con grappoli dalle dimensioni medie a forma piramidale e bacche sferiche, con bucce grosse e verdognole. Vitigno in grado di essere vinificato in purezza o in assemblaggio, dalle caratteristiche organolettiche particolari: colore giallo paglierino intenso con lievi riflessi verdognoli, invecchiando tende a diventare dorato; profumo fruttato, delicato e fiorito; dal gusto sapido, asciutto, leggermente acido ma molto gradevole. Consigliato l’abbinamento con aperitivi, antipasti, piatti a base di pesce e formaggi giovani. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini in cui è presente il Trebbiano di Soave più particolari e premiati in Italia, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.