
Vini Abruzzo
L’Abruzzo è una regione del centro Italia molto interessante sia dal punto di vista enologico che da quello gastronomico, la superficie vitata rispetto alle dimensioni del territorio è molto estesa, si parla di circa 32.000 ettari, il 96% situati nelle zone collinari e il restante 6% in quelle montane. Il clima della regione è mite, andando verso l’interno tende ad essere continentale per via dell’aumento della latitudine e le precipitazioni sono buone. Le caratteristiche climatiche e morfologiche del territorio permettono di avere buona varietà di vitigni coltivabili. La regione si distingue nella cultura vinicola per la grande produzione di vini rossi, i quali hanno trovato un discreto successo negli ultimi anni non solo in Italia ma anche all’estero. È un territorio che sin dall’antichità era favorevole alla produzione di vini, le prime testimonianze risalgono addirittura fino agli Etruschi, i quali furono i primi a diffondere e ad insegnare l’arte della vite nel mondo. I vitigni principali del territorio sono di tipologia a bacca bianca e nera, prevalentemente autoctoni, famoso il Montepulciano, riconosciuto come un’eccellenza locale. Altri vitigni importanti sono: Trebbiano D’Abruzzo, La Cococciola, Il Pecorino e il Sangiovese. Da non sottavalutare nemmeno i famosi vitigni internazionali coltivati nella regione come: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Merlot, Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon. I vini abruzzesi sono ottimi prodotti da bere nella quotidianità, in grado di soddisfare anche i Wine Lovers più sofisticati con le loro particolari caratteristiche organolettiche. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini della regione Abruzzo più famosi al miglior prezzo.
Ci dispiace, non è stato possibile trovare nessun prodotto