
Vino Amarone
L’Amarone della Valpolicella è uno dei più famosi e riconosciuti Vini Italiani, la storia di questo vino è molto interessante e simpatica, perché in realtà è nato per errore! La storia dell’Amarone si può considerare relativamente recente, è da circa una ottantina di anni che questo vino viene prodotto in Valpolicella, nonostante sia in commercio da meno del Recioto della Valpolicella, ha avuto un enorme successo nel mondo. La produzione avviene nelle stesse zone del Recioto e condivide lo stesso uvaggio e tecniche di produzione. Nonostante abbiano le stesse origini sono due vini completamente differenti. La nascita dell’Amarone è dovuta al capocantina Adelino Lucchese, il quale ritrovò una botte di Recioto dimenticata in cantina, così decise di assaggiare il vino al suo interno e si rese subito conto di avere per le mani un prodotto eccezionale. Oggi è costantemente al centro dell’attenzione nel mondo vinicolo, apprezzatissimo da intenditori, giornalisti del settore e anche da appassionati. E' un vino dal gusto molto ricco, denso, astringenza marcata ma equilibrato con un volume alcolico notevole. L’ottimale sarebbe di stappare questo nettare almeno due ore prima di servirlo ad una temperatura tra i 18 e i 20 °C. Nel nostro catalogo è possibile trovare gli Amaroni più particolari e premiati del nostro paese, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.