-
Barbera
-
Barbera del Monferrato
-
Bolgheri
-
Cabernet Franc
-
Cabernet Sauvignon
-
Chianti
-
Colorino
-
Corvina
-
Groppello
-
Malvasia
-
Merlot
-
Montepulciano
-
Morellino di Scansano
-
Nero D'Avola
-
Petit Verdot
-
Pinot Nero
-
Rondinella
-
Sagrantino
-
Sangiovese
-
Syrah
-
3 Bicchieri Gambero Rosso
-
3 Rosoni
-
Guida Veronelli
-
James Suckling
-
Migliori vini d'Italia di Luca Maroni
-
The Wine Advocate
-
Wine Enthusiast
-
Wine Hunter Award
-
Wine Spectator

Vino Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno internazionale molto famoso per la sua grande struttura tannica che riesce a dare vita a vini dalla longevità e complessità estreme. È la tipologia di vitigno più coltivata nel mondo. In Italia questo vino può essere prodotto in Toscana, Friuli, Veneto, Alto Adige, Sardegna, Sicilia, Lazio, Emilia-Romagna e Campania. È un prodotto che cambia molto la sua espressione in base alla zona di produzione e le tecniche, ma in generale le sue caratteristiche organolettiche sono molto specifiche: il profumo è di peperone, frutti di bosco con note erbacee al naso, al palato si può considerare ampio, corposo, dall’ottima struttura e tannini fitti, permettendo al vino di invecchiare in maniera eccellente, infatti i vini longevi più importanti hanno alla base uva del Cabernet Sauvignon. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i Cabernet più particolari e premiati italiani, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.
Vino Cabernet Sauvignon

-
Barbera
-
Barbera del Monferrato
-
Bolgheri
-
Cabernet Franc
-
Cabernet Sauvignon
-
Chianti
-
Colorino
-
Corvina
-
Groppello
-
Malvasia
-
Merlot
-
Montepulciano
-
Morellino di Scansano
-
Nero D'Avola
-
Petit Verdot
-
Pinot Nero
-
Rondinella
-
Sagrantino
-
Sangiovese
-
Syrah
-
3 Bicchieri Gambero Rosso
-
3 Rosoni
-
Guida Veronelli
-
James Suckling
-
Migliori vini d'Italia di Luca Maroni
-
The Wine Advocate
-
Wine Enthusiast
-
Wine Hunter Award
-
Wine Spectator