
Vino Riesling
Il nome Riesling nel mondo vinicolo può indicare due uvaggi a bacca bianca distinti tra loro: Il Riesling Italico e il Riesling Renano. Il primo è un vitigno, nonostante il nome, di nazionalità francese, e con il tempo arrivato in tutta Europa, soprattutto in Germania. Il vino Riesling Italico si distingue per le sue particolari caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli; profumo fruttato di mela, albicocca e dai sentori minerali; al palato beverino, fresco, secco, di corpo e con un particolare retrogusto amaro. E’ adatto alla produzione di vini di ogni genere. Invece, il Riesling Renano è un vitigno che proviene dalla Valle del Reno, in Germania. Questo uvaggio da alla luce vini molto famosi e raffinati che permettono la creazione di prodotti riconosciuti in tutto il mondo, è il vitigno tedesco più importante sia per qualità che per quantità di consumo. E’ ampiamente diffuso in tutta Europa, in Italia viene coltivato principalmente nelle regioni: Trentino-Alto Adige, Veneto, Oltrepò Pavese e in Friuli-Venezia Giulia. Nella penisola italica ha trovato territori e climi in grado di poter esprimere a pieno il suo potenziale, infatti negli ultimi anni zone come l’Alto Adige hanno iniziato ad ottenere riconoscimenti sempre più importanti. Questo vino ha caratteristiche organolettiche molto interessanti: Ottima predisposizione all’invecchiamento; profumo complesso, penetrante, con note ferrose e floreali; al palato delicato, dalla grande personalità, sapidità, mineralità e dall’acidità intrigante, elegante ma allo stesso tempo bilanciata. Consigliato l’abbinamento con aperitivi, antipasti, piatti a base di pesce e formaggi giovani. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini Riesling più particolari e premiati in Italia, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.
Vino Riesling
