
Note Degustazione
Il nome del vino siciliano "Alastro" di Planeta, deriva da un fiore selvatico profumato e di colore giallo oro, che cresce nei dintorni della Cantina Planeta a Sambuca in provincia di Agrigento. L'Alastro di Planeta è composto da un blend di uve bianche autoctone, il protagonista principale è il Grecanico, l'emblema che rappresenta e racconta la storia della Sicilia e della cantina attraverso questo vino. Una bottiglia dalle caratteristiche organolettiche uniche: Colore giallo paglierino chiaro con riflessi e sfumature verdognole; Bouquet fine, aromatico, di frutti a polpa bianca, melone, pesca e con sentori dolci di cioccolato bianco; Al palato morbido e cremoso, equilibrato e con un finale di gradevole sapidità.
Guida alla degustazione
Il Vino Bianco rientra nella categoria dei vini a Bacca Bianca, la sua caratteristica dell'acidità del sapore viene risaltata dal freddo. Le temperature basse sono eccellenti per evidenziare la sua freschezza, sapidità e tannicità. Non andando oltre i 13 gradi si riesce a normalizzare i toni dolci di questo bianco ed a percepire la sue note più secche e pungenti, rendendolo più gradevole all'odore e soprattutto nel sapore. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 6 gradi fino ad arrivare ai 14 per i bianchi più maturi.
Abbinamenti consigliati

Un buon Vino Bianco Giovane, fresco e leggero è l'ideale per un aperitivo o per accompagnare antipasti a base di pesce o verdure. Ideali per i primi piatti di pesce e per piatti di portata a base di pesce lessato o alla griglia, purché i piatti non abbiano un’intensità tale da sovrastare il vino in abbinamento. Mentre se il bianco comincia ad essere corposo e strutturato il loro abbinamento ideale avviene con piatti di pesce strutturati e intensi, carni bianche, cucina orientale ed eventualmente con qualche formaggio.
L’azienda vitivinicola Planeta è un simbolo del grande potenziale enologico della Sicilia, una cantina che ha raggiunto la fama internazionale, merito dei vini di altissima qualità che vengono prodotti ogni anno. Una realtà giovane, nata nel 1995, che con dedizione, passione e amore per la propria terra è riuscita trovare il successo in un breve lasso di tempo. Planeta è una famiglia spagnola di origini antichissime, per 17 generazioni si è dedicata alla viticultura esclusivamente siciliana, un’esperienza che in poche aziende del settore possiedono. Una cantina che è riuscita a contribuire alla rinascita degli ultimi anni della regione, dove numerose innovazioni tecnologiche e sopratutto metodologiche, hanno permesso una produzione di vini rossi e bianchi prestigiosi e molto acclamati dalla critica, riuscendo a rendere il territorio e i suoi vitigni autoctoni una delle principali eccellenze Made in Italy. Un’impresa che si distingue anche nella sostenibilità ambientale, riuscendo a stare al passo con le ultime normative, con coltivazioni ed imballaggi eco-friendly, una scelta fondamentale in questo delicato momento storico. Planeta possiede una grande superficie vitata, oltre 370 ettari tutti strutturati nel rispetto dell’ecosistema della zona, predisposti lungo le loro sei tenute: Menfi, Sambuca di Sicilia, Vittoria, Castiglione di Sicilia, Capo Milazzo e Noto. Tutte tenute situate in punti strategici, in modo da ottenere una grande varietà di etichette, dovuto a climi e caratteristiche morfologiche differenti tra loro. Da uvaggi come lo Chardonnay, Il Cabernet Sauvignon, Carricante e Fiano nascono bottiglie molto apprezzate dai Wine Lovers di tutto il mondo, dalle caratteristiche organolettiche uniche. I prodotti della cantina sono ottimi per la quotidianità, fortemente consigliato l'abbinamento con prodotti gastronomici della zona. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini della cantina Planeta più particolari e premiati in Italia al miglior prezzo, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.
REGIONE: Sicilia

La Sicilia è un patrimonio dal punto di vista culturale, storico e artistico, ma è anche una delle regioni italiane più importanti dal punto di vista enologico, le etichette siciliane sono riconosciute come vini pregiati in tutto il mondo, questo è dovuto alle profonde e antiche conoscenze vinicole della regione. Il territorio vitivinicolo è composto dall’isola stessa, le isole Pantelleria e Eolie, altre isole minori con alcuni arcipelaghi. La superificie vitata è una delle più ampie in Italia, si raggiungono più di 110.000 ettari, distribuiti per lo più sulla zona collinare per il 60%, nella zona montuosa per un 25% e nella zona pianeggiante per il restante 15%. Per molto tempo i vini della Sicilia sono stati utilizzati come vini da taglio per prodotti di altre regioni, ma negli ultimi anni con lo sviluppo di nuove tecniche sempre più all’avanguardia i vini siciliani sono riusciti a raggiungere livelli qualitativi molto elevati, riuscendo ad ottenere una DOC. Oggi, il vino sicano è uno dei prodotti più apprezzati nel nostro paese e all’estero, rendendo la Sicilia uno dei simboli enologici italiani più importanti. Nell’Isola sono presenti numerosi vitigni a bacca bianca e rossa, sia autoctoni che internazionali, merito del territorio molto versatile. I vitigni principali sono: Zibibbo(Moscato di Alessandria), Carricante, Grecanico, Grillo, Catarratto, Inzolia, Grillo, Moscato Bianco, Malvasia di Lipari, Frappato, Nerello Cappuccio, Mascalese, Perricone, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Müller-Thurgau, Pinot Nero, Syrah, Sangiovese, Barbera e il Trebbiano Toscano. Il vino siciliano è un ottimo prodotto per la quotidianità, in grado di soddisfare ogni genere di Wine Lover, abbinabili ad una grandissima varieà di portate. Ottimi anche come regali per palati più esperti. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini della regione Sicilia più famosi al miglior prezzo.