Langhe Arneis Blangé 2020 della Cantina Ceretto - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Langhe Arneis Blangé 2020

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Piemonte
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Ceretto
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Vino Bianco
Icona Vitigni nella scheda del prodotto
Denominazioni e vitigni
Arneis
Icona annata nella scheda del prodotto
Annata
2020
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,75 Litri
Icona graduazione alcolica della bottiglia nella scheda del prodotto
Graduazione Alcolica
13% vol
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
10/14°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Antipasti, Formaggi, Pesce

Premi e riconoscimenti

Guida Veronelli

Note Degustazione

Il Blangé è un'icona del Piemonte, un vino bianco cult dagli anni 80/90, proveniente dal vitigno autoctono dell'Arneis. Circa 1/5 delle bottiglie oggi prodotte di Arneis in Piemonte, sono rappresentate dal Blangé, il suo successo è di essere ancora oggi presente nell'alta ristorazione di tutto il mondo, rimanendo uno dei bianchi più famosi d'Italia. Il Blangé della cantina Ceretto è un'icona, una bottiglia trasparente riconoscibile dalla grafica accattivante e dalla qualità altissima. Un prodotto dalle caratteristiche organolettiche uniche: Colore giallo paglierino splendente, con un leggero perlage; Bouquet ricco, floreale, fruttato con note di acacia, agrumi, pesca e frutta tropicale; Al palato fresco, asciutto, fruttato, delicatamente sapido con richiami aromatici della mela e pera.

Guida alla degustazione

Il Vino Bianco rientra nella categoria dei vini a Bacca Bianca, la sua caratteristica dell'acidità del sapore viene risaltata dal freddo. Le temperature basse sono eccellenti per evidenziare la sua freschezza, sapidità e tannicità. Non andando oltre i 13 gradi si riesce a normalizzare i toni dolci di questo bianco ed a percepire la sue note più secche e pungenti, rendendolo più gradevole all'odore e soprattutto nel sapore. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 6 gradi fino ad arrivare ai 14 per i bianchi più maturi.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

Un buon Vino Bianco Giovane, fresco e leggero è l'ideale per un aperitivo o per accompagnare antipasti a base di pesce o verdure. Ideali per i primi piatti di pesce e per piatti di portata a base di pesce lessato o alla griglia, purché i piatti non abbiano un’intensità tale da sovrastare il vino in abbinamento. Mentre se il bianco comincia ad essere corposo e strutturato il loro abbinamento ideale avviene con piatti di pesce strutturati e intensi, carni bianche, cucina orientale ed eventualmente con qualche formaggio.


Ceretto Aziende Vitivinicole è un grande produttore di vini delle Langhe, fondata negli anni trenta ad Alba da Riccardo Ceretto, una tenuta destinata a grandi successi sin da subito, merito dei figli Bruno e Marcello, i quali con idee rivoluzionarie negli anni sessanta permisero alla cantina un grande sviluppo nei decenni successivi. Oggi, Ceretto è una delle realtà più grandi ed importanti del Piemonte, con 160 ettari di proprietà situati nelle zone più pregiate ed esclusive della regione. È un simbolo piemontese che ha trovato successo sia in Italia che nel resto del mondo, un’azienda vitivinicola che nel tempo è riuscita a diventare sinonimo di eleganza, qualità e purezza. La famiglia Ceretto è stata una delle prime ad interessarsi alla sostenibilità ambientale nella zona delle Langhe, l’intera impresa è stata convertita all’agricoltura biologica e biodinamica, una scelta importante che ha permesso alla cantina di rispettare il territorio e produrre vini sani eco-friendly, evitando l’utilizzo di ogni tipologia di sostanza chimica nociva per l’uomo e l’ambiente. I vini Ceretto sono un’ottima scelta per la quotidianità, bottiglie in grado di essere apprezzate da ogni Wine Lover, senza mai risultare banali. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini della Cantina Ceretto ad un ottimo prezzo.


REGIONE: Piemonte

Cartina dell' Italia della regione Piemonte del Vino

Il Piemonte è una delle regioni italiane più importanti per la sua cultura vitivinicola e per la quantità di bottiglie di vino prodotte annualmente. È famoso soprattutto per i suoi vini rossi di alta qualità ma non delude nemmeno nella produzione di vini bianchi e spumanti. I vini delle regione sono molto apprezzati in Italia e all’estero, il motivo di questo successo è dovuto alla grande varietà di uvaggi disponibili nella regione, questo permette la creazione di oltre 40 denominazioni DOC e più di 10 denominazioni DOCG. I vini più importanti della regione sono: il Barbera, Barbaresco, Barolo, Nebbiolo e il Dolcetto d’Alba. Sono vini dalle caratteristiche organolettiche molto interessanti che si accompagnano alla perfezione con piatti tipici locali. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini piemontesi.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano