
Note Degustazione
Il "Pèppoli" è una bandiera nel mondo del Chianti di alta qualità, di espressione territoriale, della toscanità, della storia. È simbolo degli Antinori, che si dedicano alla produzione di vino da oltre 600 anni. Il Pèppoli nasce nella Tenuta Antinori nel 1985, rappresenta la combinazione di un vino elegante e complesso con un'ottima struttura, con un carattere fruttato e trionfante di aromi. Una bottiglia dalle caratteristiche organolettiche uniche: Colore rosso rubino brillante; Bouquet intenso, floreale con note di rosa rossa, bacche di vaniglia, susina, pepe e liquirizia; Al palato caldo, morbido, fresco, equilibrato e con un finale leggermente speziato.
Guida alla degustazione
Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.
Abbinamenti consigliati

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.
L’azienda vitivinicola Marchesi Antinori è riconosciuta in Italia e nel resto del mondo per la grandissima qualità dei suoi vini pregiati. La famiglia è da seicento anni nella produzione di vini, più di 26 generazioni sono passate dalla fondazione della cantina da parte di Giovanni di Piero Antinori, senza che mai venissero alterati il rispetto per la famiglia, la tradizione e il territorio. Oggi la società è gestita dal Marchese Piero Antinori e le sue figlie, riuscendo a rimanere un punto di riferimento della grande qualità del vino toscano, affermandosi nel mondo enologico come una della migliori aziende vitivinicole italiane di sempre. La filosofia aziendale si basa ancora su antiche e stabili radici, senza mai però trascurare le ultime innovazioni e tecniche all’avanguardia. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini della cantina Marchesi Antinori ad un ottimo prezzo.
REGIONE: Toscana

La Toscana è una regione italiana dalla cultura e tradizioni vitivinicole uniche, infatti è considerata una delle più grandi eccellenze del nostro paese, il vino toscano è riconosciuto in tutto il mondo per la sua estrema qualità. Principalmente nota per i suoi vini rossi: Brunello di Montalcino, Chianti, Rosso di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Tuttavia, nella regione sono prodotti anche grandi vini “internazionali” come il Merlot, Cabernet Sauvignon e il Pinot Nero, i quali vengono solitamente adoperati nella creazione dei famosi Supertuscan. Il territorio di coltivazione delle viti in Toscana avviene per lo più su zone collinari, con un clima ed un suolo influenzato dal Tirreno e il Mar Ligure, i quali trasmettono ai grappoli le caratteristiche organolettiche che rendono i vini della regione unici. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini DOC e DOCG toscani più importanti.