Ebo Lebo Gran Riserva - di Ottoz Distillati - Acquista ora su InstaWinery Liquori e Distillati Online

Ebo Lebo Gran Riserva

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Valle D'Aosta
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Distilleria Ottoz
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Distillato
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,7 Litri
Icona graduazione alcolica della bottiglia nella scheda del prodotto
Graduazione Alcolica
36% vol
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
12/15°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Dessert

Note Degustazione

EBO LEBO, oltre alla tradizione, rappresenta anche innovazione, poiché la ricetta originale, nata centinaia di anni fa, viene arricchita con aggiunta di génépy e zafferano coltivati in Valle d’Aosta dall’Azienda Agricola Rosset Terroir. EBO LEBO possiede eccezionali caratteristiche toniche e digestive senza nulla sacrificare al suo gusto pieno e al suo aroma inconfondibile. Ha un aspetto Limpido, luminoso con sfumature dorate date dallo zafferano. L'odore è fine con un sapore amaro, con retrogusto di zafferano

ALTITUDINE PIANTE SLM: 750/1670 mt.

Guida alla degustazione

Distillati, Liquori e Acquaviti giovani non maturati in contenitori di legno possono essere serviti ad una temperatura tra i 12°-15°C.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

Per un abbinamento di tipo culinario il distillato è un grande alleato della pasticceria, ma questo può essere anche utilizzato nella creazione di fantasiosi Cocktails.


Nel 1875, un giovane valdostano di nome Laurent Ottoz emigrò in Francia alla tenera età di otto anni, seguendo le orme di numerosi valdostani dell’epoca. In questo nuovo paese si avvicinò al mondo degli spiriti lavorando in una distilleria transalpina, e iniziando così a scrivere la storia dei liquori OTTOZ, azienda di cui sarà fondatore. Cresciuto si trasferì a Marsiglia, dove, nel quartiere del vecchio porto, aprì il famoso "Café des Alpins”, grazie al quale riforniva il circondario con i suoi liquori.


REGIONE: Valle D'Aosta

Cartina dell' Italia della regione Valle D'Aosta del Vino

La Valle D’Aosta è una regione famosa per il suo vino di qualità, in particolar modo per i suoi Vini Rossi che sono considerati da molti una grande eccellenza italiana. La coltivazione delle viti valdostane avveniva già in epoca medievale, i vini venivano esportati nel Vallese, in Savoia e oltre le Alpi. Il territorio della regione è coperto dal sole nel versante settentrionale ed il clima è molto arido, queste caratteristiche permettono una produzione viticola di alta qualità. Il territorio è conosciuto per la presa di terrazzamenti e muretti. Le aziende vinicole della zona solitamente hanno una produzione molto limitata, ma tuttavia questo non influisce sulla grande qualità del vino. Negli ultimi anni con numerosi contribuiti della Regione e alla creazione di alcune cooperative la produzione dei vini valdostani è aumentata di molto, incrementando la fama della Valle D’Aosta sia in Italia che all’estero. Nella nostra enoteca online potete trovare i vini provenienti dai vitigni più importanti della regione: Petit Rouge, Fumin, Mayolet, Cornalin, Torrette e Vien de Nus.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano