
Note Degustazione
L'Otello Nero Etichetta Oro è il capolavoro simbolo della celebre Cantina Ceci. Venne prodotto la prima volta nel 2003, dopo lunghe ricerche e continue sperimentazioni sia in vite che in cantina, esclusivamente con uve della varietà maestri. L'Otello Nero è il primo Lambrusco della storia ad ottenere i 5 Grappoli da parte dell'Associazione Italiana dei Sommelier (AIS) nell'anno 2009. Un vino frizzante dalle caratteristiche organolettiche uniche: Dal colore rosso violaceo tendente allo scuro; Bouquet di note fruttate intense e piacevoli, con frutti di bosco, fragole, more e lamponi; Al palato brioso, vivace, morbido e cremoso con tannini equilibrati.
Guida alla degustazione
Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.
Abbinamenti consigliati

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.
Le Cantine Ceci sono un simbolo vitivinicolo dell’Emilia Romagna, riconosciute in tutta Italia e nel resto del mondo per la grande qualità del Lambrusco, divenuto un simbolo. Un’azienda moderna che è riuscita a stare al passo con i tempi, le tendenze di mercato e le ultime innovazioni tecnologiche, riuscendo a creare vini di qualità nel gusto e nell’aspetto con design simpatici e accattivanti. La nascita delle Cantine Ceci risale agli anni ‘30 con Otello Ceci, attualmente la sede principale è situata a Torrile, in provincia di Parma. La fama della Cantina ha inizio negli anni ‘90 quando la famiglia Ceci decise di dare un’impronta moderna, originale e unica alla produzione dei vini, ispirandosi e dedicando una nuova produzione di vino Lambrusco al nonno Otello, un prodotto unico che è riuscito a fare la storia nel mondo enologico italiano, un’eccellenza che è stata in grado di stupire anche i più severi sommelier, riuscendo ad essere il primo Lambrusco in grado di ottenere il riconoscimento “5 Grappoli” della illustre guida Bibenda. Questo ha permesso in un breve lasso di tempo una forte crescita dell’azienda diventando uno dei punti chiavi in Emilia Romagna e in Italia. La famiglia Ceci ha introdotto numerose etichette di tradizione emiliana nel tempo, mantenendo però sempre un occhio di riguardo per il suo prodotto di nicchia, il “Lambrusco Otello Nero”. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini e Lambruschi della Cantina Ceci più particolari e premiati in Italia al miglior prezzo, ogni prodotto è stato attentamente selezionato da esperti del settore.
REGIONE: Emilia Romagna

L’Emilia Romagna è una delle regioni vitivinicole più ampie in Italia con più di 60.000 ettari vitati, dal punto di vista morfologico si caratterizza per i suoi terreni pianeggianti, molto fertili e predisposti allo sfruttamento agricolo. Il clima della regione è di tipo temperato, con estati calde e umide seguite da inverni freddi e rigidi, queste temperature permettono ad un ampio sviluppo vitivinicolo, infatti l’Emilia Romagna non si distingue soltanto per la sua grande quantità di ettari vitati ma anche per la grande varietà di vini prodotti al suo interno. La regione si divide in due aree differenti sia dal punto di vista geografico che culturale: Emilia e Romagna. Dal punto di vista enologico, riconosciamo L’Emilia come la patria di una grande eccellenza italiana, il leggendario Lambrusco, un vino rosso frizzante. Mentre nella zona della Romagna, i vitigni principali utilizzati nella produzione di vini sono: Sangiovese, Pignoletto e Albana. Nella nostra enoteca online è possibile trovare i migliori vini della regione Emilia Romagna più esclusivi e ricercati al miglior prezzo.