
Note Degustazione
Il Langhe Riesling DOC Clem è il risultato della grande professionalità e genialità di Beppe Caviola. È il primo vino bianco della storia prodotto dalla cantina, è una bottiglia dal lungo invecchiamento, raffinata e affascinante nelle incredibili sfaccettature della sua fase evolutiva. È un vino dalle caratteristiche organolettiche interessanti: Colore giallo paglierino con riflessi dorati; Bouquet con profumi delicati, sentori di pesca, fiori bianchi, cedro e pompelmo; Al palato freschissimo, succoso e con una sapidità straordinariamente equilibrata.
Guida alla degustazione
Il Vino Bianco rientra nella categoria dei vini a Bacca Bianca, la sua caratteristica dell'acidità del sapore viene risaltata dal freddo. Le temperature basse sono eccellenti per evidenziare la sua freschezza, sapidità e tannicità. Non andando oltre i 13 gradi si riesce a normalizzare i toni dolci di questo bianco ed a percepire la sue note più secche e pungenti, rendendolo più gradevole all'odore e soprattutto nel sapore. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 6 gradi fino ad arrivare ai 14 per i bianchi più maturi.
Abbinamenti consigliati

Un buon Vino Bianco Giovane, fresco e leggero è l'ideale per un aperitivo o per accompagnare antipasti a base di pesce o verdure. Ideali per i primi piatti di pesce e per piatti di portata a base di pesce lessato o alla griglia, purché i piatti non abbiano un’intensità tale da sovrastare il vino in abbinamento. Mentre se il bianco comincia ad essere corposo e strutturato il loro abbinamento ideale avviene con piatti di pesce strutturati e intensi, carni bianche, cucina orientale ed eventualmente con qualche formaggio.
La cantina Ca’ Viola è un’eccellenza del panorama piemontese, venne fondata a Montelupo Albese, in Langa, nel 1991 dall’enologo Beppe Caviola. La storia di questa cantina ha inizio con Beppe, il quale decide di affittare la vigna di Dolcetto che ha sempre desiderato, dandole il nome di Barturot, aiutato dal suo fido amico Elio decidono di vinificare le uve nel garage dei genitori. Grazie ad un incontro con il famoso e riconosciuto enologo Elio Altare, il quale consiglia a Beppe di imbottigliare, nasce la prima etichetta dell’azienda vinicola Ca’Viola, subito apprezzata da molti esperti del settore. Non passa molto tempo che a Beppe si presenta una nuova scommessa, a Montelupo gestisce un piccolo appezzamento di Barbera, decide di sfruttare la sua chance e vinificarlo, dando vita al famoso Bric du Luv, un vino che avrà un grande successo in Piemonte e che rappresenta a pieno la rivoluzione organolettica che si sta svolgendo sotto il cielo della Langa. Nel 2002 la cantina si sposta a Dogliani, dove nasce un complesso ben strutturato in cui la produzione e l’accoglienza riescono a coesistere trasmettendo una grande armonia (Villa Bracco), senza mai rinunciare all’eccellenza. In seguito nel 2005 Ca’Viola raggiunge il suo più grande traguardo enologico: la conduzione di una vigna di Nebbiolo da Barolo, dando vita all’etichetta: Re dei Vini. Una cantina che è riuscita nel tempo a farsi una storia e un nome ormai indelebile in Piemonte, un’ispirazione per tutti i piccoli produttori, un’azienda destinata a durare nel tempo. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini della cantina ad un ottimo prezzo.
REGIONE: Piemonte

Il Piemonte è una delle regioni italiane più importanti per la sua cultura vitivinicola e per la quantità di bottiglie di vino prodotte annualmente. È famoso soprattutto per i suoi vini rossi di alta qualità ma non delude nemmeno nella produzione di vini bianchi e spumanti. I vini delle regione sono molto apprezzati in Italia e all’estero, il motivo di questo successo è dovuto alla grande varietà di uvaggi disponibili nella regione, questo permette la creazione di oltre 40 denominazioni DOC e più di 10 denominazioni DOCG. I vini più importanti della regione sono: il Barbera, Barbaresco, Barolo, Nebbiolo e il Dolcetto d’Alba. Sono vini dalle caratteristiche organolettiche molto interessanti che si accompagnano alla perfezione con piatti tipici locali. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini piemontesi.