
Note Degustazione
Le uve di questa importante varietà internazionale vengono fatte fermentare a contatto con le bucce per un periodo abbastanza lungo tale da permettere l'estrazione del colore e dei profumi caratteristici. E' un vino dal colore rosso rubino carico con riflessi granati e un profumo vinoso caratteristico, leggermente erbaceo. Ha un gusto asciutto, corposo, leggermente tannico.
Guida alla degustazione
Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.
Abbinamenti consigliati

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.
L'azienda agricola Cobelli, situata a Bande di Cavriana (Mantova), è ancora oggi un'azienda a conduzione famigliare. Conosciuta nella zona con il nome di "Bastià" - da Sebastiano Cobelli, nome del bisnonno - ha sempre prodotto i vini tipici locali della zona nei vigneti che si trovano sui colli più alti della località e da dove si gode la vista del lago di Garda. La cantina, ristrutturata nel 1995 e ampliata nel 2005, unisce i criteri moderni a quelli tradizionali, consentendo la selezione e la vinificazione delle uve e ottenendo vini di ottima qualità.
REGIONE: LOMBARDIA

La Lombardia è circa 24.000 kmq, è un territorio molto esteso che al suo interno comprende aree con caratteristiche completamente differenti tra loro sia dal punto di vista del suolo che climatico. Sono presenti zone pianeggianti, montuose, collinari e alcune particolarità come il microclima particolarissimo presente nel Lago di Garda, è una regione che offre eccellenti nicchie dal punto di vista della viticoltura, infatti i vini della regione hanno una reputazione mondiale. Nella Valtellina i vitigni principali sono il Nebbiolo, Pignola e il Rossola, sono tutti a bacca nera. Nella zona dell’Oltrepò Pavese abbiamo il Croatina, Barbera, Bonarda, Pinot Nero, Riesling Italico, Moscati e le Malvasie. Il territorio Franciacorta, dove è situato il Lago di Iseo, è famoso per il suo Pinot Nero, Pinot Bianco e lo Chardonnay. Infine, abbiamo la zona dei Colli Mantovani con il Marzemino, Sangiovese e il Groppello. All’interno della nostra enoteca online è possibile acquistare i vini più pregiati di questa splendida regione.