
Note Degustazione
Il Morellino di Scansano della Fattoria Le Pupille è l'etichetta storica che delinea l'identità e la personalità della cantina. Viene prodotto a Pereta nella Maremma Grossettana, terra di butteri, campi di grano con le colline incorniciate da spettacolari geometrie di vigneti. Nasce da una cuvée di grande tradizione, con vigneti autoctoni toscani, nella zona di Magliano e Istia d'Ombrone. Un prodotto dalle grandi caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino con sfumature violacee; Bouquet aromatico e speziato, molto minerale, con sentori di frutta rossa e di violetta, impreziositi da un ritorno balsamico; Al palato un'acidità bilanciata e naturale, corposo, morbido, dai tannini rotondi e slanciati, in finale una buona persistenza. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
Guida alla degustazione
Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.
Abbinamenti consigliati

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.
L’azienda vitivinicola Fattoria Le Pupille è una realtà Toscana molto conosciuta ed apprezzata nella zona di Maremma. Una cantina nata negli anni ‘70 a Peretra, fondata da Elisabetta Geppetti, una giovana imprenditrice che decise di dedicarsi alla produzione di vini pregiati, con l’obiettivo di valorizzare l’enorme potenziale del territorio toscano, rimanendo fedele alla cultura e le tradizioni enologiche della regione. Conosciuta come “la Signora del Morellino”, decise sin da subito di dedicare tutte le sue conoscenze e risorse alla produzione del vitigno autoctono, ricoprendo anche il ruolo di Presidente del Consorzio della denominazione (DOC). Il Morellino è un antico vitigno toscano, conosciuto principalmente come Sangiovese, un uvaggio pregiato in grado di produrre alcuni dei migliori vini del mondo. La Fattoria Le Pupille si distinse subito come eccellenza italiana nella produzione di vini rossi, molto apprezzati all’estero. La cantina nel tempo è cresciuta esponenzialmente, raggiungendo una superficie vitata di oltre 75 ettari, sparsi in diverse località, con vigne che raggiungono fino i 350 metri di altitudine. Un’azienda che nel tempo è riuscita a conquistare moltissimi Wine Lovers, tutto merito della passione, dedizione e capacità di Elisabetta Geppetti, un vero Guru del settore. Bottiglie dalla ottima beva e eccezionali per la quotidianità, sempre in grado di stupire, nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini della cantina Fattoria Le Pupille ad un ottimo prezzo.
REGIONE: Toscana

La Toscana è una regione italiana dalla cultura e tradizioni vitivinicole uniche, infatti è considerata una delle più grandi eccellenze del nostro paese, il vino toscano è riconosciuto in tutto il mondo per la sua estrema qualità. Principalmente nota per i suoi vini rossi: Brunello di Montalcino, Chianti, Rosso di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Tuttavia, nella regione sono prodotti anche grandi vini “internazionali” come il Merlot, Cabernet Sauvignon e il Pinot Nero, i quali vengono solitamente adoperati nella creazione dei famosi Supertuscan. Il territorio di coltivazione delle viti in Toscana avviene per lo più su zone collinari, con un clima ed un suolo influenzato dal Tirreno e il Mar Ligure, i quali trasmettono ai grappoli le caratteristiche organolettiche che rendono i vini della regione unici. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini DOC e DOCG toscani più importanti.