
Note Degustazione
Il condimento Balsamico di mele nasce da una sapiente lavorazione che ha come base un raffinato abbinamento tra il succo concentrato e l’aceto di mele, secondo una nostra ricetta. I due ingredienti vengono cotti molto lentamente per diverse ore e continuamente mescolati per evitare la caramelizzazione degli zuccheri. La densità che contraddistingue questo condimento conquisterà anche i palati più difficili.
Guida alla degustazione
Usate l’Aceto a crudo e perciò aggiungetelo solo dopo la cottura. Si tratta di un condimento che si adatta in particolare alla carne rossa e che si rivela perfetto sul vitello arrosto, sulla grigliata mista e con la carne di maiale. Quest’ultima può essere insaporita con una marinatura a base di vino, olio, foglie di timo e aceto balsamico. Anche il pesce è un compagno perfetto per il nostro condimento: grazie ad esso, l’orata, il salmone, il branzino, il pesce spada e persino la zuppa possono diventare molto più buoni! È perfetto persino sulle crudità e soprattutto su scampi e gamberi. La soluzione migliore è usarlo quando la carne o il pesce sono stati cotti in modo molto semplice.
Abbinamenti consigliati

Ottimo con la carne rossa, del pesce oppure utilizzato come condimento.
La nostra azienda si trova nel comune di Chatillon in Valle d'Aosta, si trova a pochi metri dall'uscita dell'autostrada, andando verso Saint Vincent ed è raggiungibile facilmente. Nel 2015 è stato inaugurato questo nostro nuovo stabilimento che dispone di laboratori attrezzati, più ampi e pratici per la trasformazione della frutta in succhi e confetture. Un locale acetificio sempre pronto a sperimentare ricette da offrire agli appasionati del gusto: aceti di frutta, aceti di vini valdostani e condimenti prelibati, mantenendo sempre la filosofia dei prodotti genuini. Le coltivazioni dell'azienda Douce Vallée sono ancora immerse nei boschi delle verdi montagne valdostane, si trovano situate a circa 1300 mt. s.l.m. in località Boesse,sempre nel comune di Chatillon. Qui al margine del bosco crescono nella tranquillità della montagna filari di lamponi, cespugli di ribes nero e rosso e un piccolo frutto chiamato josta. Paola, la titolare, dopo aver raccolto con la sua famiglia i succulenti frutti, li trasforma in deliziose confetture, gelatine e aceti.
REGIONE: Valle D'Aosta

La Valle D’Aosta è una regione famosa per il suo vino di qualità, in particolar modo per i suoi Vini Rossi che sono considerati da molti una grande eccellenza italiana. La coltivazione delle viti valdostane avveniva già in epoca medievale, i vini venivano esportati nel Vallese, in Savoia e oltre le Alpi. Il territorio della regione è coperto dal sole nel versante settentrionale ed il clima è molto arido, queste caratteristiche permettono una produzione viticola di alta qualità. Il territorio è conosciuto per la presa di terrazzamenti e muretti. Le aziende vinicole della zona solitamente hanno una produzione molto limitata, ma tuttavia questo non influisce sulla grande qualità del vino. Negli ultimi anni con numerosi contribuiti della Regione e alla creazione di alcune cooperative la produzione dei vini valdostani è aumentata di molto, incrementando la fama della Valle D’Aosta sia in Italia che all’estero. Nella nostra enoteca online potete trovare i vini provenienti dai vitigni più importanti della regione: Petit Rouge, Fumin, Mayolet, Cornalin, Torrette e Vien de Nus.