Pret à Boire Vino Rosso - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Pret à Boire Vino Rosso

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Valle D'Aosta
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Cave Monaja
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Vino Rosso
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,75 Litri
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
14/18°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Carne, Formaggi stagionati, Salumi

Note Degustazione

Si tratta della dimostrazione più evidente di come un vino comunemente definito "di pronta beva" non significhi "vino di scarsa qualità", tutt'altro!
Pret à boire è pronto da bere, un vino "immediato" che non ha bisogno di ulteriore invecchiamento per esprimere al meglio le proprie qualità. di colore rosso rubino intenso, al gusto si presenta fresco e di alcolicità equilibrata. piacevoli sentori di piccoli frutti rossi, che si fondono con note di ciliegia emergono dal suo profumo. Le uve provengono da vigne con età media di 40-40 anni, situate nella media valle a quote fra i 600 e gli 850 metri.  Completata la fermentazione alcolica di 8-10 giorni in serbatoi di acciaio inox il vino, una volta svinato, prosegue il suo percorso di affinamento in una Nomblot- un vaso vinario di cemento dalla forma ovoidale- per circa 100 giorni dove, proprio grazie a questa forma primordiale, la giusta evoluzione del prodotto avviene in modo estremamente naturale.

Guida alla degustazione

Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.


L'azienda nasce con l'idea di valorizzare e preservare la Vite Monumentale di Farys (frazione di Saint Denis vicino ad Aosta). Con la medesima attenzione vengono seguite atre vigne, tutte appezzamenti di poche centinai di metri, nulla a confronto degli ettari delle cantine ''commerciali''. E' un intervento necessario affinché queste vigne non vengano abbandonate e non diventino un incolto. Mi piace pensare che questo possa essere un piccolo contributo per la tutela del territorio.


REGIONE: Valle D'Aosta

Cartina dell' Italia della regione Valle D'Aosta del Vino

La Valle D’Aosta è una regione famosa per il suo vino di qualità, in particolar modo per i suoi Vini Rossi che sono considerati da molti una grande eccellenza italiana. La coltivazione delle viti valdostane avveniva già in epoca medievale, i vini venivano esportati nel Vallese, in Savoia e oltre le Alpi. Il territorio della regione è coperto dal sole nel versante settentrionale ed il clima è molto arido, queste caratteristiche permettono una produzione viticola di alta qualità. Il territorio è conosciuto per la presa di terrazzamenti e muretti. Le aziende vinicole della zona solitamente hanno una produzione molto limitata, ma tuttavia questo non influisce sulla grande qualità del vino. Negli ultimi anni con numerosi contribuiti della Regione e alla creazione di alcune cooperative la produzione dei vini valdostani è aumentata di molto, incrementando la fama della Valle D’Aosta sia in Italia che all’estero. Nella nostra enoteca online potete trovare i vini provenienti dai vitigni più importanti della regione: Petit Rouge, Fumin, Mayolet, Cornalin, Torrette e Vien de Nus.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano