Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Guia Millesimato DOCG 2020 della Cantina Foss Marai - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Guia Millesimato DOCG 2020

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Veneto
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Foss Marai
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Bollicine
Icona Vitigni nella scheda del prodotto
Denominazioni e vitigni
Glera, Prosecco
Icona annata nella scheda del prodotto
Annata
2020
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,75 Litri
Icona graduazione alcolica della bottiglia nella scheda del prodotto
Graduazione Alcolica
11% vol
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
6/8°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Antipasti, Dessert, Formaggi, Pesce

Note Degustazione

Il Prosecco Valdobbiadene Guia Brut Millesimato DOCG è la versione più raffinata del suo Brut Guia. Un capolavoro di finezza elegante e raffinato. Il Guia Brut Millesimato DOCG, è prodotto da una accurata e attenta selezione di uva glera in purezza, coltivate dalla Cantina Foss Marai nella zona di Guia, una minuscola frazione nel Comune di Valdobbiadene, rinomata e conosciuta per la straordinaria eccellenza dei suoi vini. Un prodotto dalle caratteristiche organolettiche molto speciali: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; Bouquet raffinato ed elegante di frutta acerba, in perfetto equilibrio con i sentori floreali del prosecco; L'acidità e il residuo zuccherino accarezzano il palato con un finale sapido e persistente;

Guida alla degustazione

Il Bollicine rientra nella categoria dei vini a Bacca Bianca, la sua caratteristica dell'acidità del sapore viene risaltata dal freddo. Le temperature basse sono eccellenti per evidenziare la sua freschezza, sapidità e tannicità. Non andando oltre i 13 gradi si riesce a normalizzare i toni dolci di questo bianco ed a percepire la sue note più secche e pungenti, rendendolo più gradevole all'odore e soprattutto nel sapore. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 6 gradi fino ad arrivare ai 14 gradi per i bianchi più maturi.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

I Bollicine sono principalmente i vini principi di aperitivi e antipasti. Si abbinano perfettamente con stuzzichini quali tartine, bignè salati, voulevant, con paté e cocktail di gamberetti, ma anche con ostriche e cruditè. Sono ottimi con formaggi morbidi e non stagionati o con salumi dal gusto morbido, quali mortadella e prosciutto cotto. È possibile accompagnare anche risotti, sformati e pasta. Mentre nei secondi sono l'ideale con del pollo o tacchino, anche se il meglio lo rendono con il pesce e i crostacei, carpacci compresi.


La cantina Foss Marai è un simbolo ormai internazionale della grande qualità vitivinicola dell’Italia, riconosciuta e apprezzata per la grandissima qualità dei suoi spumanti e bollicine, un’azienda dalle fondamenta solide e un futuro radiante, che è riuscita a conquistare nel tempo una posizione in primo piano nella produzione di Prosecco. Foss Marai viene fondata nel 1986 da Carlo Biasiotto con la missione di creare prodotti superlativi, grazie all’aiuto della famiglia e le sue ottime intuizioni, oggi la cantina è riuscita ad ottenere una fama planetaria, riuscendo a realizzare il sogno di una vita. Il successo dell’azienda è dovuto principalmente alla grande maestria artigiana, i continui miglioramenti tecnologici e costanti studi di tecniche innovative, questo ha permesso ad uno sviluppo stabile nel tempo. L’idea che si cela dietro ognuno dei vini Foss Marai è quello di creare gioielli, ogni bottiglia ha l’obiettivo di essere un’opera d’arte per il cliente finale. I vigneti della cantina sono situati nella denominazione (DOC) Prosecco Conegliano Valdobbiadene a Guia, dove gli uvaggi vengono coltivati manualmente dai membri della famiglia, rispettando sempre il territorio e l’ecosistema dal quale è composto. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare il classico Prosecco Foss Marai al miglior prezzo in ognuna delle sue interpretazioni: Dry, Extra Dry, Brut e Millesimato.


REGIONE: VENETO

Cartina dell' Italia della regione Veneto del Vino

Il Veneto è la regione che produce più vini in Italia, possiede un’area vinicola molto ampia e varia, per questa serie di motivi è possibile trovare numerose tipologie di vitigni. Il territorio è composto da zone montuose e collinari, la loro presenza permette alla regione di avere notevoli escursioni termiche tra inverno ed estate. I vini veneti hanno una fama ormai internazionale e sono considerati un’eccellenza italiana da ogni esperto del settore, i più importanti e riconosciuti sono: Amarone, Recioto, Prosecco, Soave, Bardolino e il Valpolicella. Il motivo principale del grande successo della regione è dovuto ai suoi vitigni autoctoni, i più famosi: Trebbiano di Soave, Garganega, Prosecco a bacca bianca, Molinara, Corvina, Rondinella e il Raboso. Nella nostra enoteca online sono disponibili le bottiglie più importanti e ricercate della regione.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano