Prosecco Treviso DOC "Rustico" della Cantina Nino Franco - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Prosecco Treviso DOC "Rustico"

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Veneto
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Nino Franco
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Bollicine
Icona Vitigni nella scheda del prodotto
Denominazioni e vitigni
Glera, Prosecco
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,75 Litri
Icona graduazione alcolica della bottiglia nella scheda del prodotto
Graduazione Alcolica
11% vol
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
6/8°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Antipasti, Dessert, Formaggi, Pesce

Premi e riconoscimenti

James Suckling Robert Parker Wine Enthusiast

Note Degustazione

Il Prosecco Treviso DOC "Rustico" di Nino Franco è uno spumante di alta qualità, ottenuto con le uve dei vitigno autoctono Glera vinificato in purezza. I vigneti del Glera sono ubicati sulle colline dolci nel centro di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, e sono disposti geometricamente in modo da formare un magico mosaico. Una bottiglia in cui le uve sono tassativamente raccolte a mano, meticolosamente selezionate, al fine di evitare che gli acini subiscano danni prima di arrivare in cantina, dove vengono diraspati e separati dal raspo, sottoponendole ad una delicata pigiatura. In seguito il mosto viene fermentato in contenitori di acciaio inox, a temperatura controllata. Per concludere avviene il processo di spumantizzazione, il vino è sottoposto ad una nuova fermentazione in vasche inox con il metodo Martinotti o Charmat. Un prodotto dalle caratteristiche organolettiche uniche: Colore giallo paglierino brillante; Bouquet fruttato e floreale, con sentori di fiori bianchi e pera Williams; Al palato brioso, cristallino, fresco, morbido e delicato.

Guida alla degustazione

Il Bollicine rientra nella categoria dei vini a Bacca Bianca, la sua caratteristica dell'acidità del sapore viene risaltata dal freddo. Le temperature basse sono eccellenti per evidenziare la sua freschezza, sapidità e tannicità. Non andando oltre i 13 gradi si riesce a normalizzare i toni dolci di questo bianco ed a percepire la sue note più secche e pungenti, rendendolo più gradevole all'odore e soprattutto nel sapore. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 6 gradi fino ad arrivare ai 14 gradi per i bianchi più maturi.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

I Bollicine sono principalmente i vini principi di aperitivi e antipasti. Si abbinano perfettamente con stuzzichini quali tartine, bignè salati, voulevant, con paté e cocktail di gamberetti, ma anche con ostriche e cruditè. Sono ottimi con formaggi morbidi e non stagionati o con salumi dal gusto morbido, quali mortadella e prosciutto cotto. È possibile accompagnare anche risotti, sformati e pasta. Mentre nei secondi sono l'ideale con del pollo o tacchino, anche se il meglio lo rendono con il pesce e i crostacei, carpacci compresi.


L’azienda vitivinicola Nino Franco è una realtà veneta della zona di Valdobbiadene, fondata da Antonio nel 1919, con l’obiettivo di produrre vini di qualità ed in grado di rappresentare al meglio le tradizioni e la cultura enologica della zona. La cantina raggiunge la fama nazionale con il figlio Nino, il quale riesce ad espandere l’azienda e consolidarne le quote di mercato. Oggi, l’azienda è gestita dal figlio Primo, con il quale è riuscita a raggiungere il suo massimo splendore, diventando una nicchia italiana di fama internazionale, con l’utilizzo di tecnologie e metodologie all’avanguardia, in grado di anticipare i trend di mercato. Il vitigno trattato principalmente dalla famiglia Franco è il Glera, un uvaggio dalle grandi potenzialità, capace di produrre bottiglie di prestigio. I Prosecchi Nino Franco sono prodotti in grado di convincere i Wine Lover più sofisticati, merito della dedizione e la qualità impiegate durante la loro produzione. Ottime bottiglie da degustare durante eventi speciali o serate movimentate. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori Vini e Bollicine della cantina Nino Franco ad un ottimo prezzo.


REGIONE: VENETO

Cartina dell' Italia della regione Veneto del Vino

Il Veneto è la regione che produce più vini in Italia, possiede un’area vinicola molto ampia e varia, per questa serie di motivi è possibile trovare numerose tipologie di vitigni. Il territorio è composto da zone montuose e collinari, la loro presenza permette alla regione di avere notevoli escursioni termiche tra inverno ed estate. I vini veneti hanno una fama ormai internazionale e sono considerati un’eccellenza italiana da ogni esperto del settore, i più importanti e riconosciuti sono: Amarone, Recioto, Prosecco, Soave, Bardolino e il Valpolicella. Il motivo principale del grande successo della regione è dovuto ai suoi vitigni autoctoni, i più famosi: Trebbiano di Soave, Garganega, Prosecco a bacca bianca, Molinara, Corvina, Rondinella e il Raboso. Nella nostra enoteca online sono disponibili le bottiglie più importanti e ricercate della regione.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano