Barbera del Monferrato Saliroy "Le 2 Barrique" 2020 di Cantina Marengo Alessandro - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Barbera del Monferrato Saliroy "Le 2 Barrique" 2020

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Piemonte
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Marengo Alessandro
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Vino Rosso
Icona Vitigni nella scheda del prodotto
Denominazioni e vitigni
Barbera
Icona annata nella scheda del prodotto
Annata
2020
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,75 Litri
Icona graduazione alcolica della bottiglia nella scheda del prodotto
Graduazione Alcolica
13% vol
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
14/18°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Carne, Formaggi stagionati, Salumi

Note Degustazione

Saliroy è un Barbera Superiore che viene ottenuto da un naturale affinamento in barrique di legno di piccole dimensioni, dove riposa per oltre 12 mesi donando al vino un colore terra, quasi mattone. Un bicchiere equilibrato di notevole  profondità e fascino, dal gusto intenso con un finale morbido.

Guida alla degustazione

Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.


L'Alto Monferrato, terra collinare e montana a Sud della provincia di Alessandria, si alterna con incredibili geometrie di vigneti, creando uno straordinario panorama. Le terre dell'Alto Monferrato bianche, calcareo-marnose, sono l'habitat naturale e ideale per dare vita al magico nettare, comunemente chiamato vino. Sin dal 1957 la cantina Marengo Alessandro in Montaldo di Bormida produce vini autoctoni, nel modo più' naturale e con grande rispetto per l'ambiente, una piccola realtà piemontese conosciuta nella sua zona per l'alta qualità e varietà di prodotti. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini più prestigiosi e coraggiosi della cantina, la quale si impegna da anni a presentare e diffondere le eccellenze del Piemonte in tutta Italia. Nel catalogo sono presenti vini iconici: Barbera, Cortese del Monferrato, Bonarda, Frullo, Gavi, Fiore d'estate, La Cuccola e il classico e apprezzato spumante Elegantia.


REGIONE: Piemonte

Cartina dell' Italia della regione Piemonte del Vino

Il Piemonte è una delle regioni italiane più importanti per la sua cultura vitivinicola e per la quantità di bottiglie di vino prodotte annualmente. È famoso soprattutto per i suoi vini rossi di alta qualità ma non delude nemmeno nella produzione di vini bianchi e spumanti. I vini delle regione sono molto apprezzati in Italia e all’estero, il motivo di questo successo è dovuto alla grande varietà di uvaggi disponibili nella regione, questo permette la creazione di oltre 40 denominazioni DOC e più di 10 denominazioni DOCG. I vini più importanti della regione sono: il Barbera, Barbaresco, Barolo, Nebbiolo e il Dolcetto d’Alba. Sono vini dalle caratteristiche organolettiche molto interessanti che si accompagnano alla perfezione con piatti tipici locali. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini piemontesi.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano