Prëmetta 2021 DOC - Acquista ora su InstaWinery Vini Online

Prëmetta 2021 DOC

Siamo spiacenti! Il Prëmetta 2021 DOC è esaurito.

Vuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile? Iscriviti qui e ti contatteremo noi appena sarà acquistabile di nuovo.

-
+
In Stock IL PRODOTTO È ESAURITO
Acquista in: per riceverlo .

Bandiera italiana scheda prodotto
ORIGINE
Valle D'Aosta
Icona Cantina nella scheda del prodotto
CANTINA
Grosjean
Icona Tipologia nella scheda del prodotto
Tipologia
Vino Rosso
Icona Vitigni nella scheda del prodotto
Denominazioni e vitigni
Premetta
Icona annata nella scheda del prodotto
Annata
2021
Icona annata nella scheda del prodotto
Formato bottiglia
0,75 Litri
Icona temperatura di servizio nella scheda del prodotto
Temperatura di servizio
14/18°C
Icona abbinamenti nella scheda del prodotto
Abbinamento
Carne, Formaggi stagionati, Salumi

Note Degustazione

La Prëmetta è un ceppo autoctono storico molto originale con grappoli di colore rosato tendente al violaceo. Coltivato nel cuore della nostra regione, in un’area ad 800 m s.l.m. con caratteristiche ideali per esposizione e ventilazione e con forti pendenze, questo vitigno viene utilizzato in purezza per ottenere un vino piacevolmente sorprendente. Il colore è assai particolare, con una tonalità rosa corallo che è conferita dalla tipologia di vinificazione (fermentazione con macerazione delle bucce per 8 giorni), che evolve verso l’arancio dopo un moderato invecchiamento. Il profumo è fine e delicato, floreale con sfumature di rosa canina, al palato si presenta asciutto, fresco e gradevolmente tannico.

Guida alla degustazione

Il Vino Rosso, soprattutto quelli più maturi, sono caratterizzati da un'elevata presenza di tannini al loro interno, questi ne garantiscono longevità e corpo, oltre che ad un'elevata astrigenza e poca acidità. La temperatura di servizio ha come obiettivo quello di esaltare le note morbide del vino ed ad attenuare la sua tannicità ed eventuale amarezza. Maggiore è la struttura e l'affinamento del vino rosso, maggiore dovrà essere la sua temperatura di servizio. La temperatura che consigliamo oscilla tra i 14 gradi, per vini giovani, fino ai 20 gradi per i vini più invecchiati e strutturati.


Abbinamenti consigliati

Immagine Abbinamenti cibo al vino

Il Vino Rosso è molto semplice da abbinare ad un buon piatto, non richiede grosse elaborazioni. Un classico è quello di abbinare questo vino a piatti a base di carne, in modo da esprimere al meglio il loro sapore, nel caso la carne fosse bianca è meglio optare per un rosso più giovane o leggero. Un buon calice di rosso non delude nemmeno con salumi o formaggi stagionati, riesce a trasformare un semplice pasto in un eccezionale mix di sapori.


Grosjean è la nostra realtà: un'azienda che da generazioni lavora con la terra e i suoi frutti. Grosjean, però, è prima di tutto una famiglia e vorremmo dare spazio a tutti coloro che ne fanno parte. Nelle prossime righe non si troveranno etichette, ma daremo spazio a chi si nasconde dietro di esse, la nostra Famiglia, fatta di persone. Perchè, come in tutte le cose, è il fattore umano che fa la differenza, soprattutto adesso che siamo immersi in un mondo che, con i suoi ritmi frenetici e la sua socialità virtuale, tende a soprassederlo.


REGIONE: Valle D'Aosta

Cartina dell' Italia della regione Valle D'Aosta del Vino

La Valle D’Aosta è una regione famosa per il suo vino di qualità, in particolar modo per i suoi Vini Rossi che sono considerati da molti una grande eccellenza italiana. La coltivazione delle viti valdostane avveniva già in epoca medievale, i vini venivano esportati nel Vallese, in Savoia e oltre le Alpi. Il territorio della regione è coperto dal sole nel versante settentrionale ed il clima è molto arido, queste caratteristiche permettono una produzione viticola di alta qualità. Il territorio è conosciuto per la presa di terrazzamenti e muretti. Le aziende vinicole della zona solitamente hanno una produzione molto limitata, ma tuttavia questo non influisce sulla grande qualità del vino. Negli ultimi anni con numerosi contribuiti della Regione e alla creazione di alcune cooperative la produzione dei vini valdostani è aumentata di molto, incrementando la fama della Valle D’Aosta sia in Italia che all’estero. Nella nostra enoteca online potete trovare i vini provenienti dai vitigni più importanti della regione: Petit Rouge, Fumin, Mayolet, Cornalin, Torrette e Vien de Nus.


Top
Aggiunto al carrello :
Aggiunta al carrello fallita :
Prodotto aggiunto con successo alla lista desideri!
Italiano