
Note Degustazione
Lo Zibibbo è uno storico vino passito di origine Siciliana della cantina Baglio Inca. Un ottimo vino da dessert che si distingue per le sue caratteristiche organolettiche uniche: Colore giallo chiaro; Bouquet armonico, delicato, intenso e con note di agrumi; Al palato risulta pieno, equilibrato e con un retrogusto di uva passa e miele. Bottiglia da abbinare a prodotti di pasticceria o specialità gastronomiche della regione.
Guida alla degustazione
Il Vino Passito si può prestare a diverse possibilità di temperatura di servizio, a seconda delle caratteristiche che si vogliono esaltare. I passiti sono caratterizzati per un’elevata alcolicità ed un alto grado di zuccheri. Nel caso si voglia esaltare la loro componente dolce ed alcolica si consiglia una temperatura tra i 14 ed i 18 gradi, in modo da sprigionare i profumi e gli aromi più intensi. Al contrario con una temperatura più bassa, tra i 10 ed i 14 gradi, si riesce a valorizzare il lato giovane e fresco di questi particolari vini, in modo da renderli meno aggressivi e più amabili per tutti i palati.
Abbinamenti consigliati

Il Vino Passito ha una gamma molto ampia di abbinamenti, che si accordano alla perfezione con il suo sapore zuccherino e aromatico, come dessert e pietanze dolci, a quelli per contrasto che ne bilanciano l’eccessiva dolcezza, dagli stuzzichini salati ai formaggi. Il classico abbinamento è quello con i dolci secchi di piccola pasticceria, meglio se a base di mandorle, pistacchio o di pasta frolla, perfette anche le crostate a base di frutta secca o candita. Ottimo in accompagnamento ai classici dolci della tradizione: i sentori di questo vino si sposano alla perfezione con torrone, amaretti, pastiera napoletana o i babà al rum.
La cantina Baglio Inca è una delle aziende vitivinicole simbolo della Sicilia, situata nella zona più occidentale della regione, una zona famosa sin dall’antichità, considerata strategica sia dai Fenici e i Greci per le rotte marittime, un territorio ricco di storia e dal potenziale enologico enorme. Un suolo quello siciliano che è riuscito a manifestarsi soltanto negli ultimi anni, diventando una vera tendenza nel settore vinicolo, cantine come Baglio Inca sono riuscite a rendere la Sicilia una delle eccellenza italiane più apprezzate nel mondo, merito delle grandissime e pluripremiate etichette di prestigio prodotte ogni anno dalla regione. Una realtà a conduzione familiare, fondata nel 1940 da Antonio Casano, con l’obiettivo di rappresentare la Sicilia e i suoi vitigni autoctoni in Italia e all’estero, una filosofia che negli anni è stata vincente, riuscendo a garantire una quota di mercato importante nel paese. Baglio Inca si distingue per l’ampia quantità di investimenti nelle tecnologie più recenti e all’avanguardia, con l’introduzione di tecniche di vinificazione sempre più innovative, una strategia di successo che negli anni è riuscita a garantire bottiglie dalle caratteristiche organolettiche uniche. Un’impresa dal potenziale enorme, apprezzata da numerosi Wine Lovers nel mondo, con prodotti come lo “Zibibbo” è difficile rimanere delusi. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i migliori vini della cantina Baglio Inca ad un ottimo prezzo.
REGIONE: Sicilia

La Sicilia è un patrimonio dal punto di vista culturale, storico e artistico, ma è anche una delle regioni italiane più importanti dal punto di vista enologico, le etichette siciliane sono riconosciute come vini pregiati in tutto il mondo, questo è dovuto alle profonde e antiche conoscenze vinicole della regione. Il territorio vitivinicolo è composto dall’isola stessa, le isole Pantelleria e Eolie, altre isole minori con alcuni arcipelaghi. La superificie vitata è una delle più ampie in Italia, si raggiungono più di 110.000 ettari, distribuiti per lo più sulla zona collinare per il 60%, nella zona montuosa per un 25% e nella zona pianeggiante per il restante 15%. Per molto tempo i vini della Sicilia sono stati utilizzati come vini da taglio per prodotti di altre regioni, ma negli ultimi anni con lo sviluppo di nuove tecniche sempre più all’avanguardia i vini siciliani sono riusciti a raggiungere livelli qualitativi molto elevati, riuscendo ad ottenere una DOC. Oggi, il vino sicano è uno dei prodotti più apprezzati nel nostro paese e all’estero, rendendo la Sicilia uno dei simboli enologici italiani più importanti. Nell’Isola sono presenti numerosi vitigni a bacca bianca e rossa, sia autoctoni che internazionali, merito del territorio molto versatile. I vitigni principali sono: Zibibbo(Moscato di Alessandria), Carricante, Grecanico, Grillo, Catarratto, Inzolia, Grillo, Moscato Bianco, Malvasia di Lipari, Frappato, Nerello Cappuccio, Mascalese, Perricone, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot, Müller-Thurgau, Pinot Nero, Syrah, Sangiovese, Barbera e il Trebbiano Toscano. Il vino siciliano è un ottimo prodotto per la quotidianità, in grado di soddisfare ogni genere di Wine Lover, abbinabili ad una grandissima varieà di portate. Ottimi anche come regali per palati più esperti. Nella nostra enoteca online è possibile acquistare i vini della regione Sicilia più famosi al miglior prezzo.